L’evoluzione delle strutture di finanziamento immobiliare nell’attuale contesto di mercato
Partners


Il seminario ha lo scopo di illustrare alcune possibili evoluzioni del mercato del debito strutturato al servizio di operazioni aventi ad oggetto l’investimento in asset immobiliari, anche attraverso il ricorso a strutture alternative al finanziamento bancario.
In particolare, saranno approfondite le tematiche relative ai possibili strumenti disponibili nel contesto regolamentare italiano a soggetti finanziatori non bancari ed alle possibilità offerte dalla legge sulla cartolarizzazione dei crediti per il finanziamento di asset immobiliari, sia nel contesto di operazioni in bonis che distressed, analizzandone le rispettive caratteristiche giuridiche e fiscali.
Sarà inoltre illustrata l’esperienza pratica di alcuni operatori del settore nell’utilizzo di tali strutture.
-
Davide Valli LCA
Partner LCA -
Elena Cannazza iLS
Partner iLS -
Fabrizio Occhipinti iLS
Partner iLS -
Luca Preziosi illimity Bank
Head of Senior Financing illimity Bank -
Mirko Frigerio NPLs RE_Solutions
Vice Presidente esecutivo NPLs RE_Solutions -
Norman Pepe iLS
Partner iLS -
Roberto Pellizzari LCA
Partner LCA
17:45 Accredito
18:00 Operazioni di direct lending e secured bond financing
(soggetti coinvolti, security package e best practices)
Davide Valli, Partner LCA
Operazioni di cartolarizzazione quali strumenti di finanza immobiliare:
• Operazioni di cartolarizzazione ex art. 7.2
• Operazioni ibride su asset distressed
• Finanziamento da parte di SPV ai sensi dell’art. 7.1, co. 2
Elena Cannazza, Partner iLS
Fabrizio Occhipinti, Partner iLS
Norman Pepe, Partner iLS
Fiscalità a confronto
Roberto Pellizzari, Partner LCA
Case study nel settore (hotellerie, residenziale, uffici, da costruire o rifinanziare etc.)
Mirko Frigerio, Vice Presidente esecutivo NPLs RE_Solutions
Luca Preziosi, Head of Senior Financing illimity Bank
19:30 Q&A
19:45 Conclusione e cocktail a seguire