Concorrenza e accordi verticali. L’autovalutazione di conformità delle imprese
Partners

Questo seminario esamina il New VBER e le connesse Nuove Linee Guida da un punto di vista giuridico ed economico.
Il Vertical Block Exemption Regulation (VBER) è stato un’esperienza di successo ed ora necessita un adeguamento agli sviluppi di mercato e legali verificatisi nel tempo (e-commerce, distribuzione selettiva, distribuzione e pricing duali, piattaforme ibride etc.)
Il nuovo VBER e le nuove Linee Guida entrate in vigore il 1 giugno 2022 vengono incontro a tale esigenza di aggiornamento.
Background
Il Regolamento 330 del 2010 introduce una esenzione a blocco per gli accordi verticali riguardanti gli acquisti di prodotti o servizi applicabili a tutti gli accordi purché verticali (es. fornitore-cliente).
Tali accordi sono esentati dall’applicazione dell’art.101 (1) del Trattato UE, se redatti nel rispetto dei requisiti del VBER stesso.
Gli accordi che non beneficiano del “Safe Harbour” del VBER possono nondimeno beneficiare dell’applicazione dell’art.101 (3) a livello individuale, previo svolgimento di una analisi economica e giuridica ad hoc.
Pertanto l’applicazione del VBER (e del nuovo VBER) poggia su un meccanismo di self-assesment antitrust da parte delle imprese.
Agenda
11.00 Ombretta Fabe Dal Negro saluta e introduce le novità
11.15 Franco Guariglia e Gabriella Muscolo presentano l’argomento
Gabriella Muscolo: presupposti e meccanismi di applicazione del Regolamento di esenzione per categoria sugli accordi verticali.
Franco Guariglia: l’approccio caso per caso alle esenzioni. Alcuni esempi pratici.
Carlo Scarpa e Stefano Trento ne discutono gli aspetti economici
12.30 I partecipanti dibattono
Gabriella Muscolo conclude
13.00 Colazione di lavoro e networking
L’incontro si terrà in modalità ibrida: in presenza e da remoto, e sarà registrato .
-
Carlo Scarpa Università di Brescia
Professore di Economia politica -
Franco Guariglia Studio legale Avvocati Associati Franzosi Dal Negro Setti with Muscolo
Avvocato -
Gabriella Muscolo Studio legale Avvocati Associati Franzosi Dal Negro Setti with Muscolo
Avvocato -
Ombretta Fabe Dal Negro Studio legale Avvocati Associati Franzosi Dal Negro Setti with Muscolo
Avvocato -
Stefano Trento Compass Lexecon
Senior Vice President
Agenda
11.00 Ombretta Fabe Dal Negro saluta e introduce le novità
11.15 Franco Guariglia e Gabriella Muscolo presentano l’argomento
Gabriella Muscolo: presupposti e meccanismi di applicazione del Regolamento di esenzione per categoria sugli accordi verticali.
Franco Guariglia: l’approccio caso per caso alle esenzioni. Alcuni esempi pratici.
Carlo Scarpa e Stefano Trento ne discutono gli aspetti economici
12.30 I partecipanti dibattono
Gabriella Muscolo conclude
13.00 Colazione di lavoro e networking
L’incontro si terrà in modalità ibrida: in presenza e da remoto, e sarà registrato .