Master in Non-Technical Skills per le professioni legali
Partners

Un master inedito, innovativo ed esclusivo, pensato ad hoc per gli avvocati per consolidare il proprio successo professionale.
dal 22 maggio al 19 giugno, in videoconferenza
Perché iscriversi?
La grande trasformazione del mondo del lavoro sta cambiando profondamente i rapporti umani, aggiungendo un’ulteriore sfida per i professionisti legali. Si attestano sempre più centrali le Non-Technical Skills (NTS), l’insieme di abilità cognitive, comportamentali e interpersonali trasversali a tutte le professioni e che fanno la differenza: la comunicazione, l’ascolto, l’immedesimarsi nei problemi e negli interessi dell’assistito.
Le abilità non tecniche sono fondamentali e strategiche, perché completano e rendono più efficaci le competenze tecniche. Lo dicono con insistenza i clienti degli avvocati, che ritengono le capacità giuridiche tecniche del tutto scontate.
Il Master in Non-Technical Skills si propone di rispondere a questa esigenza e fornire ai professionisti un percorso formativo omnicomprensivo per sviluppare la propria crescita personale, culturale e professionale, toccando i temi dello sviluppo della persona e i rapporti con gli altri, la leadership e la psicologia della negoziazione.
Chi sono i docenti?
I migliori professionisti del settore, pronti a condividere le proprie esperienze e conoscenze tecniche e a suggerire soluzioni pratiche.
A chi è destinato il corso?
Tutti i liberi professionisti e avvocati d'impresa.
Come e dove si svolgerà il corso?
Il Master sarà articolato in cinque giornate, il sabato dalle 9:30 alle 17:30, in videoconferenza.
Materiale didattico
Durante il corso saranno distribuiti in formato elettronico a tutti i partecipanti materiali didattici realizzati ad hoc dai docenti a supporto dei loro interventi.
Diploma TopLegal
Al termine delle giornate formative previste dal calendario, i partecipanti che abbiano frequentato regolarmente almeno l’80% delle lezioni, riceveranno il diploma rilasciato da TopLegal.
Crediti formativi
L’intero percorso formativo è stato sottoposto al vaglio del Consiglio Nazionale Forense per l’accreditamento.
Calendario
MaggioGiugno
Sabato 22Sabato 5
Sabato 29Sabato 12
Sabato 19
Quota di partecipazione
La quota di partecipazione richiesta per la partecipazione al Master è pari a €2.200,00 + IVA.
Premium Early Bird
Se l’iscrizione viene perfezionata entro il giorno 8 aprile 2021 la quota sarà pari a €1.600,00 + IVA.
Iscrizioni
Per iscriversi, scarica il modulo d'iscrizione e invialo compilato in ogni sua parte a: formazione.nts@toplegal.it
Informazioni
Tutte le informazioni sono contenute nella brochure del master.
Per informazioni aggiuntive: 02 87084 125 - formazione.nts@toplegal.it
-
Alice Bettinelli Centro Lyceum
Psicologa specializzata in non-technical skills -
Daniel Bulla Centro Lyceum
Psicologo specializzato in non-technical skills -
Daniele Varotto Altea IN
Head of Technology Unit Enterpise Solution Teamsystem -
Enrico Zottis Meta Line
CEO & Sales Manager