White paper

Il corporate finance nell’era del fintech

Digital CFO: come digitalizzare la gestione della finanza d’impresae governare il futuro.

16.03.2020

Il corporate finance nell’era del fintech

 

Vision 2030: vogliamo essere i partner dell’impresa per costruire insieme il prossimo decennio.

Rewind è una management consulting firm focalizzata sulla finanza d’impresa e fortemente orientata alla digital trasformation. La nostra mission è apportare cultura aziendale, accrescere le competenze interne e creare valore per l’azienda e i suoi stakeholder; non ci consideriamo consulenti, ma partner dell’imprenditore e dei CFO. Un’organizzazione snella e processi interni completamente digitalizzati ci consentono di essere efficaci ed efficienti, svolgendo un ruolo di referente unico dell’impresa in tutte le fasi del suo ciclo di vita: strategic management, change management e turnaround. Il nostro approccio può essere sintetizzato nel concetto di “Digital CFO”, un connubio, ormai inestricabile, tra digitalizzazione dei processi, pianificazione del futuro e monitoraggio del passato. La nostra è quindi una figura ibrida che agisce sia in qualità di advisor finanziario che di system integrator: svolgiamo il ruolo di project manager che facilita l’evoluzione verso un nuovo modello organizzativo. Siamo pertanto in grado di ingegnerizzare in modo specialistico (con tools dedicati) ed integrato (con le c.d. API o “application programming interface”) tutte le aree e funzioni che ruotano intorno alla figura del CFO.

La nostra suite di soluzioni smart comprende:

  • Erp
  • Business plan
  • Business intelligence
  • Cash management
  • Fintech
  • Dynamic discounting
  • Crm
  • Project management
  • Human resurce
  • Learning machine
  • Artificial intelligence
  • Blockchain

Per la gestione di un’attività così complessa seguiamo un approccio “agile”:

  • Soluzioni disegnate in funzione delle esigenze del Cliente (marketing thinking).
  • Un advisor dedicato per ciascun Cliente.
  • Frequenti sprint (meeting dedicati) con il team di lavoro per definire gli obiettivi (MVP o “minimum viable product”), analizzare e valutare i risultati, pianificare ed organizzare il lavoro in funzione dello step successivo.
  • Roadmap delle attività ed obiettivi a medio termine definita “step by step” in funzione delle priorità aziendali in ottica di un processo di miglioramento continuo.

Rewind, the future's advisor!

A cura di Tiziano Cetarini




TopLegal Review edizione digitale
ENTRA | ABBONATI